Un tempo considerati come semplice disimpegno per stendere il bucato o fumare una sigaretta, al giorno d’oggi balconi e terrazzi rappresentano una delle maggiori tendenze architettoniche delle case moderne.
Il motivo di tanto successo è presto spiegato: la voglia di usufruire di uno spazio privato ma all’aria aperta (magari con una bella vista e un’atmosfera rilassante) senza dover tuttavia far fronte alla complessità di un giardino, ha portato sempre più persone a scegliere case dotate di queste soluzioni, ormai parte integrante di qualsiasi progetto moderno.
Non a caso, di conseguenza, in ambito di exterior design abbiamo visto sorgere sempre più tavoli, sedie e accessori dedicati specificamente al mondo del balcone e della terrazza. Alcuni progetti sono dotati di forte impatto visivo, altri ancora sono invece votati alla comodità, e infine sono davvero numerose le soluzioni pensate per ottenere il miglior sfruttamento degli spazi.
Ma quali tra queste idee performano meglio, permettendo di ottenere il miglior compromesso tra estetica e funzionalità? Scopriamo assieme le 5 idee di tendenza per l’arredo di una terrazza moderna.
Usare tavoli e sedie pieghevoli
Le sedie e i tavoli pieghevoli dovrebbero rappresentare un obbligo quando si tratta di arredo per terrazzi o balconi.
Infatti, sia che lo spazio a disposizione sia ampio oppure compatto, tramite soluzioni pieghevoli è possibile distribuire lo spazio in base alle proprie necessità: più superfici d’appoggio e comfort per un aperitivo, oppure più spazio per una sessione di yoga/fitness all’aria aperta.
Da un punto di vista del design non ci sono limiti alla fantasia: esistono soluzioni per tutte le tasche realizzate tramite diversi materiali e colori. Un aspetto, quest’ultimo, essenziale per la vivibilità dell’ambiente che ci porta dritti al prossimo punto.
Scelta della giusta palette cromatica
Ricordate l’importanza della cromoterapia in fatto di abitabilità degli ambienti?
Bene, per il terrazzo il principio non è da meno: la scelta di una determinata palette cromatica è essenziale per donare quel tocco di stile e carattere alla vostra terrazza, con le tonalità più scure ideali per le soluzioni più spaziose, quelle chiare perfette invece per i balconi più ristretti (i colori chiari, in generale, donano luminosità e spaziosità agli ambienti).
Le piante da terrazzo: un must per l’arredo moderno
Indispensabili per dare un altro importante tocco di calore, le piante da terrazzo sono tra le scelte più gettonate quando si tratta di arredo per il balcone.
Anche in questo caso ci si può sbizzarrire con la fantasia: rampicanti per inferriate, piante da vaso o sospese, sono tutte soluzioni che consentono di aggiungere un bel tocco di verde naturale alle proprie sessioni di lettura all’aria aperta.
Se invece siete amanti dei colori o volete giocare con le cromie dell’arredo, perché non optare per i fiori? Diverse specie sono particolarmente belle e robuste, adatte anche alle intemperie dei mesi primaverili.
Illuminazione per la sera
Quando si parla di terrazzo, si pensa sempre a una mattina di sole o a un aperitivo in tarda sera.
Ma chi ha detto che il balcone non possa essere la soluzione anche per un cocktail dopo cena?
Con la giusta illuminazione, il vostro ambiente esterno potrà diventare tutto a un tratto molto attraente anche dopo il calar del sole.
Per i più tecnologici, le luci a led con gestione smart permettono di ottenere diverse tonalità e gradazioni di colore direttamente tramite il proprio smartphone. Ma se non siete avvezzi alla tecnologia, tranquilli: poche soluzioni infatti battono il calore e l’immediatezza delle care vecchie candele.
La privacy prima di tutto
Infine, un consiglio ignorato dai più: pensate alla vostra privacy.
Non tutti infatti hanno la fortuna di avere un balcone affacciato su un immenso prato verde, ed anzi al contrario gli scenari urbani offrono palazzi sempre più vicini tra loro con spazio per la privacy assai ridotto.
Ottenere un ambiente intimo non è tuttavia particolarmente complesso: basta avere cura delle scelte d’arredo.
Un divisorio, una retina per le inferriate, alcune piante a sviluppo verticale come il bamboo garantiranno in pochi istanti la protezione da sguardi indiscreti. E non è necessario creare una catena alpina: basta un elemento semplice per rendere tutta la privacy necessaria.
Non rinunciare ad un terrazzo moderno: ospita i tuoi oggetti stagionali nel self storage di Casaforte!
Quanti di voi, tuttavia, hanno da sempre utilizzato il proprio terrazzo come ripostiglio esterno per accatastare tutti gli oggetti inutilizzati, ma di cui non ci vogliamo disfare?
Questi oggetti sono tradizionalmente riposti in armadi da esterno ingombranti e spesso anche poco piacevoli alla vista, che andrebbero a compromettere qualsiasi progetto di abitabilità del terrazzo.
Per fortuna, Casaforte offre la soluzione ideale per risolvere questo problema: con gli Hotel delle Cose, infatti, chiunque può avere a disposizione uno spazio di self storage agile e a portata di mano dove riporre comodamente i propri oggetti e attrezzature che non usiamo quotidianamente.
Con una rete di distribuzione diffusa presso le maggiori città italiane, trovare un self storage vicino al proprio comune di residenza è facile e immediato: scegli un Hotel delle Cose e riprogetta il tuo terrazzo per un’estate all’insegna di cene e aperitivi!