L’anno del Gallo sta per giungere al termine: è il momento di tirar fuori ombrellini e lanterne colorate e dare inizio ai festeggiamenti
Il Capodanno Cinese è alle porte! Venerdì 16 febbraio avrà inizio la tanto attesa Festa di Primavera cinese, un’occasione che non ha nulla a che fare con il periodo primaverile ma apre i festeggiamenti per l’entrata del nuovo anno e l’avvicendarsi di un nuovo segno animale: il Cane per l’appunto.
Ufficialmente si tratta di una delle festività cinesi più importanti, ma di fatto è ormai una grande festa che coinvolge flotte di milanesi, indipendentemente dall’avere o meno gli occhi a mandorla.
Quindi cominciate a tirar fuori dal vostro magazzino a Milano ombrellini, cheongsam e lanterne colorate.
È ora di fare festa!
QUANDO
Il Capodanno Cinese inizia la sera della vigilia con una cena conviviale in famiglia, generalmente in casa della persona più anziana in segno di rispetto, e si protrae fino al quindicesimo giorno con la celebrazione della Festa delle Lanterne, durante la quale tutti appendono fuori lanterne di ogni forma e colore.
Le sfilate si concludono con un falò delle figure di drago svolazzanti e tanto amate dai bambini che sta a simboleggiare il drago che sale in cielo.
DOVE
Se pensate che quest’affollata e coloratissima festa coinvolga solo le popolazioni del Sol Levante bisognerà ricredersi. Come tutte le Chinatown sparse nel mondo, anche la Chinatown milanese per eccellenza in via Paolo Sarpi è pronta a lanciarsi in mezzo ai festeggiamenti.
Come ogni anno infatti proprio qui si terrà la tradizionale parata in costume dove a spiccare sarà il rosso, il colore temuto dal perfido mostro leggendario Nian che, secondo la leggenda, ogni 12 mesi piombava tra gli uomini per cibarsene.
Ad accompagnare l’atmosfera allegra e piena di rumori, spiccherà anche la Danza del Leone, l’animale salvatore e protettore dei villaggi, che grazie a danzatori e acrobati esperti, è in grado di regalare ai presenti momenti di vero stupore e divertimento.
Avete già rispolverato le enormi teste di leone dal vostro magazzino a Milano?
CURIOSITÀ CINESI
Ci lasciamo alle spalle l’anno del Gallo per accogliere con orgoglio il nuovo segno animale del 2018: il Cane.
Si dice che i nati sotto questo segno – anno di nascita: 2018, 2006, 1994, 1982, 1970, 1958, 1946, 1934, 1922 e 1910 – siano tra i più simpatici dello zodiaco, onesti e protettivi.
Sempre sicuri di sè, non temono il giudizio della gente e camminano fieri a testa alta.
Ma sarà davvero così? Una sbirciatina ai loro magazzini self storage potrebbe rivelare molto.