Come conservare le coperte invernali

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

L’inverno è un periodo in cui le coperte diventano un elemento essenziale per garantire il corretto comfort durante le ore di sonno. Tuttavia, una volta che la stagione finisce, molte persone trovano difficoltà a conservare le coperte invernali in modo efficiente, andando ad occupare lo spazio negli armadi in maniera tutt’altro che efficiente.

In questo articolo, dunque, andiamo ad osservare più da vicino alcuni consigli utili su come conservare le coperte invernali.

Se a destare difficoltà, poi, fosse più in generale l’organizzazione dell’armadio nel passaggio da inverno a primavera, ti suggeriamo di leggere la nostra guida specifica su come organizzare un cambio armadio, per scoprire diversi trucchi salva-spazio che ti permetteranno di conservare in maniera efficace tutte le cose in più.

Dove posso mettere le coperte?

Prima di tutto, è importante scegliere il luogo giusto per conservare le coperte invernali. Un armadio a muro è un’opzione comune, ma se si dispone di spazio limitato nell’armadio, è possibile considerare l’utilizzo di scatole di plastica o di sacchetti sottovuoto per conservare le coperte.

Se si sceglie di utilizzare una scatola di plastica, occorre innanzitutto assicurarsi che sia abbastanza grande da contenere tutte le coperte invernali senza piegarle troppo. Inoltre, è consigliabile utilizzare scatole con coperchio per proteggere le coperte dalla polvere e dall’umidità.

Se si preferisce utilizzare i sacchetti sottovuoto, assicurarsi di rimuovere tutta l’aria dal sacchetto prima di sigillarlo: in questo modo, infatti, le coperte possono essere riposte in modo compatto risparmiando spazio.

Dove conservare il piumone?

Il piumone è un altro elemento importante da conservare durante l’estate. È possibile riporre il piumone nello stesso luogo delle coperte invernali, ma è importante che sia riposto in modo adeguato per evitare danni.

Il modo migliore per riporre il piumone è piegarlo delicatamente e riporlo in un sacchetto di cotone. Assicurarsi di non riporlo in un sacchetto di plastica, in quanto questo può causare la formazione di muffa nell’imbottitura.

Come riporre il piumone nell’armadio per salvare spazio

Per risparmiare spazio quando si ripongono le coperte invernali, è ovviamente importante ripiegare il piumone in modo adeguato. Seguendo questi passaggi, chiunque potrà piegare correttamente il piumone in poche e semplici mosse:

  1. Stendere il piumone su una superficie piana e liscia.
  2. Piegarlo a metà, portando un angolo al centro dell’altro.
  3. Piegare di nuovo a metà, portando facendo di nuovo combaciare gli angoli.
  4. Ripiegare di nuovo a metà, portando la parte inferiore del piumone verso l’alto, in modo che si sovrapponga alla parte superiore.
  5. Arrotolare il piumone in modo stretto, partendo dalla parte inferiore.

In questo modo, il piumone sarà riposto in modo compatto e occuperà meno spazio, risultando anche molto più semplice da mettere e togliere dall’armadio.

Altri consigli utili per la conservazione delle coperte

Oltre a conservare le coperte invernali in modo adeguato, ci sono alcuni altri consigli che possono essere utili per mantenere le coperte in buone condizioni per la prossima stagione fredda.

Lavare le coperte invernali prima di riporle

Prima di riporre le coperte invernali, è consigliabile lavarle per rimuovere lo sporco accumulato durante l’uso. Si consiglia di seguire quindi in maniera scrupolosa le istruzioni di lavaggio sulla targhetta delle coperte per evitare danni durante il lavaggio. In generale, le coperte invernali dovrebbero essere lavate a freddo e asciugate all’aria aperta per evitare i fenomeni di restringimento o deformazione.

Utilizzare prodotti per il controllo della muffa

Le coperte invernali sono soggette all’accumulo di umidità e alla formazione di muffa se conservate in luoghi umidi. Per prevenire questo problema, è possibile utilizzare prodotti per il controllo della muffa come sacchetti di silica gel o prodotti disidratanti.

Verificare le coperte periodicamente

Anche se le coperte invernali sono riposte, è importante controllarle periodicamente per assicurarsi che non ci siano aloni o macchie. Se si nota qualche alone o qualche macchia, è possibile affrontare il problema in modo tempestivo per evitare che si aggravino.

Conservare i cuscini

I cuscini sono un altro elemento che può essere riposto insieme alle coperte invernali. Tuttavia, è importante conservarli correttamente per evitare che si deformino: i cuscini infatti dovrebbero essere riposti in modo che mantengano la loro forma originale. In alternativa, è possibile utilizzare sacchetti sottovuoto per conservare i cuscini in modo compatto.

In sintesi, la conservazione delle coperte invernali richiede attenzione e cura per garantire che siano in buone condizioni per la prossima stagione fredda. Seguire questi consigli può aiutare a risparmiare spazio, prevenire danni e mantenere le coperte in ottime condizioni per molti anni a venire.

Hotel delle Cose, la soluzione ideale dove riporre i capi d’abbigliamento fuori stagione

Quando però lo spazio in casa non abbonda, è necessario trovare una soluzione dove ospitare coperte, piumoni e più in generale tutti i capi d’abbigliamento fuori stagione senza costringerci a stipare fino all’orlo gli armadi nelle proprie stanze.

Ma quale servizio ci permette di custodire in maniera pratica tutto questo?

Con gli Hotel delle Cose, Casaforte mette a disposizione una serie di spazi caratterizzati innanzitutto da un ambiente salubre e asciutto, perfetti per conservare anche a lungo termine piumoni e coperte senza incorrere nel rischio di danni causati dall’umidità.

Gli Hotel delle Cose offrono box di dimensioni variabili, che vanno da un minimo di 2 fino a un massimo di 120 mq, e il personale qualificato sempre a tua disposizione ti aiuterà a sfruttare ogni centimetro a disposizione, permettendoti di passare a una metratura più grande solo quando effettivamente necessario.

Scopri l’Hotel delle Cose più vicino a casa tua e vieni a trovarci per toccare con mano la qualità del nostro servizio.

Invia subito la tua richiesta

    Gentile utente, stiamo riscontrando dei problemi sulla form del sito.

    I tecnici sono al lavoro per risolvere rapidamente il problema, nel frattempo, per non perderci neanche una delle tue richieste, ti invitiamo a contattarci tramite il numero verde 800 363 000 oppure mandando la tua richiesta a info@casaforte.it.

    Grazie per la pazienza, ti risponderemo il prima possibile.