Ci serve spazio extra: per respirare di più, per arredare in modo sano e per lavorare meglio, a casa e in ufficio. Tutte le soluzioni Casaforte per privati e aziende.
Come è cambiata la nostra routine domestica e lavorativa durante la pandemia e il lockdown?
Ognuno di noi potrebbe dare una sua personalissima risposta. Ma una cosa è certa e vale un po’ per tutti: abbiamo passato molto più tempo in casa, e questo, oltre a cambiare le nostre abitudini, ha modificato la percezione stessa dello spazio domestico, il modo di intenderlo e di arredarlo.
Un modo nuovo di vivere la casa
Il cambiamento più grande ce l’ha portato senza dubbio il lavoro da casa. Un po’ alla volta abbiamo allestito un piccolo ufficio domestico in un angolo del soggiorno, della cucina o della camera da letto. E nel giro di poco tempo la nostra postazione, da soluzione provvisoria, è diventata un’area esclusivamente dedicata al lavoro.
Il modo stesso di arredare è cambiato, un po’ per fare spazio agli strumenti di lavoro, un po’ per la voglia di vivere in uno spazio più comodo, più naturale, possibilmente più arioso e meglio illuminato.
Abbiamo restituito importanza all’outdoor, prestando maggiore attenzione alla cura e all’arredamento di giardini, terrazzi e balconi; abbiamo sentito il bisogno di sfruttare ogni occasione per stare all’aria aperta, possibilmente in un ambiente bello, naturale e confortevole.
Le aziende e il bisogno di nuovi spazi
Anche le attività commerciali, dal piccolo negozio sotto casa alle realtà più strutturate, hanno dovuto adattare, integrare o ridimensionare gli spazi aziendali per far fronte al nuovo modo di vivere e di lavorare.
Gli uffici sono stati ripensati per essere più sicuri, ma anche più “economici”, con tantissime aziende che, con i dipendenti in smart working, hanno scelto di ridurre gli spazi o cambiare sede per abbattere i costi di affitto e di gestione dei locali.
Se gli uffici tradizionali si stanno rimpicciolendo, i magazzini si riempiono sempre più: di mobili, archivi e documenti da tenere al sicuro durante traslochi, trasferimenti, ristrutturazioni e “relook” di appartamenti e uffici, di merci da conservare in attesa della riapertura, di prodotti immagazzinati per avviare o implementare un business online…
Sì, molte delle nostre nuove esigenze quotidiane, lavorative e non, hanno uno stesso comune denominatore: ci serve più spazio per vivere e lavorare meglio, per tenere al sicuro tutto quello che non sta più in casa, in ufficio, nel deposito aziendale, ma che dobbiamo e vogliamo conservare.
Hotel delle Cose: lo spazio che ti serve, al giusto prezzo
Per risolvere i problemi di spazio e venire incontro alle esigenze di privati, professionisti e aziende, Casaforte, leader italiano del self storage, offre spazi su misura da utilizzare come depositi temporanei per mobili e oggetti di ogni genere, con una formula flessibile, tariffe convenienti e zero vincoli.
Presso gli Hotel delle Cose di Casaforte, presenti da nord a sud nelle principali città italiane (tra cui Milano, Roma, Torino, Genova e molte altre) è possibile prenotare spazi su misura, dai piccoli box ai grandi magazzini, da utilizzare a titolo esclusivo per tutto il tempo necessario, con possibilità di rinnovare in ogni momento l’accordo o liberare lo spazio con un minimo preavviso, senza vincoli o costi aggiuntivi.
Oltre ai classici depositi, Casaforte va incontro a imprese, startup e realtà digital che cercano una sistemazione di qualità a prezzi accessibili con un’offerta personalizzata di uffici temporanei, già arredati e pronti all’uso.
Per qualsiasi esigenza di spazio, contattaci gratuitamente e senza impegno: un nostro esperto di self storage ti consiglierà la soluzione migliore con un’offerta su misura per contenere i costi e ottimizzare i vantaggi!