Se ti stai organizzando per la tua scorta annuale di conserve ma non hai spazio in casa per accumulare bottiglie e barattoli vuoti, vieni a depositarli in un magazzino in affitto Casaforte
È freddo, uggioso ma ricco dei mille colori, profumi e sapori dell’autunno.
Ottobre è finalmente arrivato e mamme e nonne di tutta Italia sono già ai fornelli per predisporre le tanto amate – e ormai indispensabili – conserve.
Se ti stai organizzando per la tua scorta annuale di prelibatezze ma non hai spazio in casa per accumulare bottiglie e barattoli vuoti, Casaforte può aiutarti mettendo a disposizione un deposito in affitto.
Attenzione: barattoli, bottiglie e contenitori dovranno essere necessariamente vuoti. Cibo e alimenti deteriorabili non potranno essere conservati all’interno del tuo magazzino.
Ecco le principali tipologie di conserve e qualche consiglio utile per prepararle:
PASSATE E CONSERVE DI POMODORO
Il pomodoro è il signore degli ortaggi, soprattutto tra agosto e settembre.
Le famiglie italiane, specie quelle del centro e sud Italia, sono da sempre abituate a preparare la passata di pomodoro nel periodo di ferragosto, quando il colorito e rubizzo ortaggio è stato appena raccolto.
Possibilità illimitate anche con i pomodori interi che possono essere sbollentati e invasellati per conservare tutto il loro profumo e sapore nel corso dell’anno.
Ricordati di non buttare via bottiglie e contenitori una volta consumate passate e conserve. Vieni a conservarli nel tuo deposito in affitto, potranno esserti utili per le prossime preparazioni.
ZUCCHINE SOTT’OLIO
Le si trova sui bancali dei mercati di frutta e verdura un po’ tutto l’anno, ma è il periodo estivo il miglior alleato per la raccolta delle zucchine più verdi e saporite.
Consiglio: per la preparazione di conserve e zucchine sott’olio, utilizza le ultime zucchine dell’orto, quelle che ci si dimentica di raccogliere e che diventano gigantesche e piene di semi.
La loro buccia verde sarà piuttosto dura, ma in compenso la polpa interna sarà molle e saporita se bollita.
È TEMPO DI FUNGHI
A settembre inizia la raccolta dei funghi, frutti della terra particolarmente deliziosi e prelibati.
Anche in questo periodo ne troverai tantissimi in mezzo ai boschi, all’ombra di cespugli e arbusti e persino qua e là tra i campi.
Fai molta attenzione però. Averne in abbondanza ti farà venir voglia di prepararli sott’olio, quindi assicurati che siano commestibili prima di farne una scorpacciata.
Utilizza sempre barattoli a chiusura ermetica e, una volta svuotati, vieni a conservarli nel tuo deposito in affitto Casaforte.
SPAZIO ALLE MELECOTOGNE

La cotognata è una confettura solida, realizzata all’interno di formine e per questo amata da adulti e bambini.
Queste caratteristiche mele invernali, dal sapore leggermente acidulo, lavorate in confettura permettono di preparare una marmellata dal sapore dolce e molto aromatico.
Ideale da gustare a colazione, ma anche in accompagnamento a carni bianche e selvaggina.