Ecco gli eventi da non perdere e le strutture self storage pronte ad accogliere i tuoi travestimenti… ovunque ti trovi
Carnevale è alle porte! Avete già tirato fuori dal vostro deposito in affitto il costume perfetto da sfoggiare? Lo sanno tutti che i simboli di questa festa sono travestimenti e maschere, tutto ciò che può aiutare a trasformarci in qualcun altro o qualcos’altro, di sovvertire l’ordine, allentare i freni inibitori e prendersi gioco della quotidianità.
Carnevale vuol dire sfilate, battaglie, scherzi, esagerazioni. Facciamo un giro per l’Italia per ripercorrere i carnevali più famosi ai quali bisogna assolutamente prender parte.
Tranquilli, gli eventi distano solo qualche chilometro dai nostri magazzini self storage, così a festa finita potrete tornare a riporre maschera e parrucca e indossare i noiosi panni di ogni giorno.
VENEZIA: DALL’11 AL 28 FEBBRAIO
È tra gli eventi a cui è obbligatorio partecipare almeno una volta nella vita. Sarà per la città unica e meravigliosa che gli fa da cornice o per le sue origini antichissime. Sta di fatto che ogni anno in questo periodo migliaia di persone arrivano nella città sull’acqua in cerca di divertimento ed emozioni uniche.
I sostenitori delle follie di Carnevale avranno già fatto tappa presso il proprio deposito self storage Casaforte Padova per rispolverare le maschere più conosciute a Venezia: la baùta, composta da maschera bianca, tabarro scuro e copricapo nero tipico dell’Ottocento e il medico della peste, il caratteristico nasone a becco di cicogna utilizzato dai medici nelle tristi epoche della peste.
VIAREGGIO: DAL 5 AL 28 FEBBRAIO
La particolarità che rende unico il Carnevale di Viareggio (Lucca) è la coloratissima sfilata di carri allegorici in cartapesta sul tema della satira politica e sociale.
Una sfilata antichissima che risale al 1925 e che richiede un lunghissimo lavoro di maestri carristi e artisti, in grado di dar vita a gigantesche strutture semoventi dalle fattezze perfette.
Vi state chiedendo dove potrebbero alloggiare simili opere di cartapesta in attesa di sfilare per strada? Possiamo solo dirvi che il nostro deposito in affitto a Pistoia dista solo una settantina di chilometri.
IVREA: 6 GENNAIO – DALL’11 AL 28 FEBBRAIO
Lo storico Carnevale di Ivrea (Torino) va in scena dal lontano 1808. L’eroina della festa è la mugnaia, ma c’è spazio anche per tutti i personaggi dello Stato Maggiore Napoleonico.
L’evento più atteso è sicuramente la famigerata battaglia delle arance che si tiene gli ultimi 3 giorni del Carnevale. La battaglia rievoca la ribellione degli aranceri contro le armate del feudatario.
Un momento da non perdere e da godersi in pieno tra le vie della città, prima di tornare al proprio deposito in affitto a Torino, mettere giù le maschere e tornare ad essere se stessi.