I consigli del Milanese per cercare casa a Milano

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Come muoversi con disinvoltura tra gli annunci di stanze e appartamenti, affrontando il trasloco a Milano in modo rapido e senza stress.

Hai deciso di trasferirti a Milano ma il primo approccio con la ricerca di una casa ti ha disorientato? 

Ti senti come Renato Pozzetto alla scoperta della grande metropoli, un ragazzo di campagna del duemilaventuno?

Probabilmente no, ma un milanese dop, che conosce ogni angolo della città come le sue tasche, ha comunque qualche consiglio molto utile per te: Milano è una città che ha tantissimo da offrire, ma i prezzi per affittare casa sono piuttosto alti e avere le idee chiare è indispensabile per evitare fregature e breakdown nervosi.

Le dritte del milanese su come trovare casa a Milano

Stabilisci il tuo budget

Per prima cosa, fatti bene i conti in tasca e calcola cosa puoi realmente permetterti. Questa stima ti servirà per capire quali quartieri della città puoi prendere in considerazione e quali, al contrario, potrai solo fotografare da turista.

Ma non preoccuparti, non c’è per forza bisogno della vista sul Duomo per vivere la Milano da bere: negli ultimi anni la città si è allargata molto e zone che prima erano considerate periferiche, oggi sono a ridosso del cuore pulsante della città.

Se hai bisogno di abbattere ulteriormente i costi, considera di condividere la casa (o la stessa stanza) con altri coinquilini. A Milano è una cosa assolutamente normale, soprattutto tra studenti, tirocinanti e giovani professionisti alla prima esperienza fuori casa.

Concentrati sui “giusti” annunci

Hai intenzione di passare in rassegna qualunque annuncio su ogni sito esistente? Applica da subito i filtri di prezzo o di quartiere, o ti ritroverai ad ammirare i render dei loft 180 mq di via Turati o a calcolare la rata di un mutuo secolare per un bilocale nel Bosco Verticale.

milanesi di origine protetta, si sa, hanno lo spirito imprenditoriale dentro, ma alcuni esagerano un po’ quando si tratta di “vendere”. Ad esempio quelli che presentano Bovisa come “zona Isola/Garibaldi” o Rozzano con “vista Navigli”. Fatti un bel tour panoramico su Google Maps o Street View per controllare la veridicità dell’annuncio e dare un primo sguardo al look and feel della zona.

Se invece non hai problemi di budget e non hai tempo da perdere in ricerche inutili, annunci fake e scorciatoie immaginarie, lascia perdere il web e parla direttamente con un’agenzia immobiliare della zona, ovviamente scegliendone una affidabile e conosciuta.

Scegli le giuste comodità

A Milano, abitare vicino all’ufficio, alle vie dello shopping e alle zone della movida by night è bello ma non fondamentale: con la metropolitana si arriva da un’estremità all’altra della città in mezzora al massimo. Il vero milanese non teme i mezzi pubblici, anzi, conosce al millimetro il punto in cui le porte della metro si apriranno per fiondarsi dentro come una molla e accaparrarsi l’ultimo posto a sedere disponibile.

Gli immobili vicino alle stazioni della metro, ovviamente, costano un po’ di più, ma ne vale sicuramente la pena e ne guadagnerai in qualità della vita. Anche la vicinanza di un bancomat, di una farmacia e di un supermercato h24 rappresenta una comodità che si rivelerà utilissima in molti casi, a partire dagli attacchi di fame notturni.

 

Non accontentarti mai!

Ricordati sempre: 1) il contratto di affitto non è una sentenza a vita e 2) in una città come Milano è assolutamente normale cambiare più appartamenti prima di trovare quello giusto. Se non sei così fortunato da azzeccare l’alloggio dei sogni al primo colpo, non scoraggiarti e continua a sondare il mercato, prima o poi salterà fuori l’occasione che stai aspettando e potrai traslocare.

Affrontare un trasloco a Milano non è complicato come sembra. Grazie agli Hotel delle Cose di Casaforte, presenti in zona LoretoCertosaCorsico e Cologno Monzese, puoi conservare tutte le tue cose (mobili, libri, vestiti, etc) in un box temporaneo per tutto il tempo che ti serve, in attesa di portare tutto nel nuovo alloggio o trovare un’altra sistemazione.

Cambiare casa a Milano è abbastanza frequente, perciò armati di pazienza e ricordati che hai Casaforte come alleato. Un supporto flessibile e conveniente, per conservare le tue cose in totale sicurezza e traslocare in modo rapido e senza stress!

Invia subito la tua richiesta

    Gentile utente, stiamo riscontrando dei problemi sulla form del sito.

    I tecnici sono al lavoro per risolvere rapidamente il problema, nel frattempo, per non perderci neanche una delle tue richieste, ti invitiamo a contattarci tramite il numero verde 800 363 000 oppure mandando la tua richiesta a info@casaforte.it.

    Grazie per la pazienza, ti risponderemo il prima possibile.