Se a Marzo occorre fare i primi lavori di semina e potatura per il giardino, è senza dubbio Maggio il periodo in cui prati, piante e fiori fioriscono in tutto il loro splendore, decorando la nostra abitazione con colori e atmosfere che ci accompagneranno per tutta l’estate.
Ma, si sa: no pain, no game, e se davvero volete una natura rigogliosa ma ordinata, evitando così di trovare una jungla in giardino, non vi resta che rimboccarvi le maniche e darvi da fare.
Ci sono infatti diversi lavori necessari per dotarsi di un giardino curato e a regola d’arte: dal mantenimento del prato fino alla potatura dei rampicanti, passando per la cura dei fiori e per l’applicazione dell’antiparassitario.
Siete pronti a scoprire la lista dei lavori più importanti per un giardino perfetto?
Manutenzione del prato
Partiamo dalle basi: la manutenzione del prato è una delle prime operazioni da non trascurare.
Elemento che unisce come un fil rouge tutte le aree del giardino, il prato è infatti la cartina di tornasole in grado di mostrare l’amore e la cura del proprietario per il verde.
Prima di tutto, occorre un’irrigazione da svolgersi con regolarità, magari facilitata dall’installazione di un impianto automatico.
Importante ricordare un dettaglio: non irrigate tutte le sere, ma lasciate 2 o 3 giorni di tempo al prato prato per asciugarsi completamente così da evitare l’insorgere di funghi e malattie.
Poi, non trascurate un taglio preciso e regolare del manto. Un prato tagliato regolarmente infatti non solo donerà un aspetto più ordinato al giardino, ma permetterà anche operazioni più semplici di irrigazione e asciugatura.
Fiori da piantare a maggio in giardino
Che fare di tutte le piantine e i fiori più delicati inizialmente coltivati e seminati in serra o dentro casa? Beh, considerato il clima più caldo e soleggiato di Maggio, è ufficialmente giunto il momento di metterle a dimora trovando una collocazione specifica all’interno del giardino.
Ricordate: si tratta principalmente di piante delicate che non potranno mai sopravvivere al sole cocente d’estate ne ai temporali primaverili, quindi è sempre bene trovare una posizione strategica all’interno del giardino: un occhio all’impatto visivo, ma un occhio anche alle condizioni ambientali della pianta o del fiore, che dovranno ricevere la giusta quantità di luce e di acqua.
Potatura dei rampicanti
Maggio, come si è detto, è il mese dell’esplosione di una natura rigogliosa.
I primi segnali di questa crescita verranno proprio dai rampicanti: piante forti e robuste, che presentano l’indubbio vantaggio di non richiedere grandi interventi per sopravvivere. ma che al tempo stesso risultano notoriamente infestanti se non curate.
Che abbiate una pianta di kiwi o una semplice edera decorativa, dunque, è importante procedere alla potatura con regolarità, operazione che serve a dare un gradevole profilo estetico ai propri rampicanti, ma al tempo stesso ad evitare che si espandano dove non necessario, pregiudicando la crescita e talvolta persino la salute di altre piante.
Un consiglio per i più esperti: qualora andaste a potare sezioni di un certo spessore (magari per un rampicante cresciuto eccessivamente) è possibile applicare un po’ di mastice da giardinaggio per evitare l’insorgere di infezioni alla pianta.
Rose e fiori delicati
Se i rampicanti sono particolarmente robusti, altri tipi di piante richiedono invece maggiori cure.
Lo sa bene chi ha le rose: questa tipologia di fiore è infatti tanto romantica e piacevole alla vista, quanto delicata e mai banale da mantenere.
In particolare, è importante curare la potatura dei polloni, ovvero i rami che crescono sotto all’innesto, e concentrare la propria attenzione sull’eventuale presenza di parassiti (cui le rose sono, purtroppo, particolarmente soggette).
Quest’ultimo punto, in particolare, merita un approfondimento nel paragrafo successivo essendo caratteristico di molte specie vegetali.
Antiparassitario per giardino (attenzione ai parassiti)
Maggio, purtroppo, non è soltanto il mese della fioritura e di piante fiori: infatti, risultano decisamente attivi anche i parassiti.
Afidi e cocciniglia, ad esempio, intensificano i loro attacchi proprio durante questo periodo, e la loro azione non andrebbe mai sottovalutata.
A tutti gli effetti, è molto facile sottostimare la gravità di questi organismi: non a caso, spesso passano totalmente inosservati ai nostri occhi (come nel caso della cocciniglia) e quando ci si accorge della loro presenza è ormai troppo tardi per salvare la pianta.
Un’altra volta, quindi, prevenire è meglio che curare: controllate sempre le vostre piante e non lesinate nell’applicazione di antiparassitario quando necessario.
Attrezzi da giardino: l’importanza dei giusti strumenti da lavoro
Al di là delle condizioni specifiche del vostro giardino, c’è un fattore di fondamentale importanza che non andrebbe mai dimenticato: la necessità di servirsi di strumenti da lavoro adeguati.
Impianti di irrigazione, carriole e attrezzi, decespugliatori e tagliasiepi, sono tutti attrezzi da giardino che consentono di ottenere risultati di alto livello in poco tempo, lavorando con meno sforzo e di conseguenza con maggiore sicurezza.
Certamente però, questi attrezzi occupano non poco spazio, e non sempre un armadio da esterno in giardino risulta sufficiente per ospitarli in maniera ordinata. Anche la necessaria manutenzione, inoltre, non può essere effettuata direttamente in giardino, dove terra e polvere potrebbero pregiudicare ogni operazione di pulizia.
Dove riporre di conseguenza tutti i tool da lavoro dopo le operazioni stagionali?
Hotel del Cose, la soluzione perfetta dove riporre tutti i tuoi attrezzi
Con gli Hotel delle Cose, Casaforte propone una soluzione self storage moderna ed avanzata a tutti coloro che hanno bisogno di uno spazio aggiuntivo per i più disparati motivi.
Al riparo da umidità e intemperie, gli Hotel delle Cose proteggono i vostri attrezzi da lavoro dagli agenti atmosferici, così come dall’azione di ladri e malintenzionati.
Tutti i self storage di Casaforte, infatti sono videosorvegliati e allarmati h24: potrete archiviare strumenti di valore in tutta sicurezza.
Distribuiti capillarmente in tutte le maggiori città italiane, i centri Casaforte sono facilmente raggiungibili e offrono una soluzione pratica e comoda alle vostre esigenze di spazio flessibile.