Organizzare il trasloco: si comincia!

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Il vademecum delle attività da fare alcuni mesi prima del trasloco

E’ un’attività che richiede grande attenzione ed energia, oltre ad essere una delle più odiate e, a quanto si dice, anche causa di stress e malumore. Parliamo del trasloco ovviamente.
Tutti cercano di evitarlo, ma presto o tardi a chiunque di noi capita di dover spostare le proprie cose da una casa all’altra per comodità o semplice necessità.

Per aiutarti a rendere il tutto più semplice, noi di Casaforte abbiamo deciso di creare il vademecum del perfetto traslocatore, una guida pratica in cui potrai trovare elencate le principali attività da seguire quando si è in procinto di trasferirsi in un’altra abitazione.

Armati di pazienza e buona volontà e segui il nostro blog. Oggi cominciamo con le attività da svolgere almeno due mesi prima del trasloco.

FIRMARE CONTRATTO PER LA NUOVA CASA
Il trasferimento nella nuova casa sarà lo step finale, ma prima assicurati che tutto sia pronto e perfettamente in regola. Prima di preoccuparti di lasciare la tua vecchia abitazione, corri a firmare il contratto della nuova casa e assicurati che sia legalmente vincolante.

DISDIRE CONTRATTO VECCHIA CASA
Pensa a ciò che acquisti, ma non dimenticare ciò che lasci. Il contratto della tua vecchia casa è stato disdetto nei termini accordati? Se la risposta è no, ricordati di dare al tuo affittuario il recapito di un possibile nuovo inquilino così da contenere i disagi.

GESTIRE VECCHIE E NUOVE UTENZE

coppia seduta per terra in mezzo a scatole di cartone

E’ il momento di pensare alle utenze gas, luce e telefono. L’abbonamento telefonico dovrà essere disdetto per siglarne uno nuovo. Per quanto riguarda le forniture di gas e luce, ricorda che il contratto è collegato al contatore di un’unica utenza e non può essere spostato da un contatore all’altro. L’unica operazione che puoi effettuare è il cambio nominativo dell’intestatario del contratto che rimane sempre legato a quella casa.

PROFESSIONISTI A RAPPORTO
Perché la tua nuova abitazione sia pronta per accoglierti il giorno in cui deciderai di traslocare è necessario contattare per tempo tutti i professionisti del caso che dovranno mettersi al lavoro per le dovute sistemazioni.
Elenco telefonico alla mano: a meno che tu non sia un tuttologo con tanto tempo a disposizione, bisognerà contattare elettricisti, imbianchini, tappezzieri, muratori o qualunque altro professionista in grado di rendere la tua nuova dimora degna di essere abitata.

SGOMBERO SOFFITTA E CANTINA

ragazzo solleva un pianoforte

Comincia a impacchettare tutti quegli oggetti stipati in soffitta, cantina o garage che non utilizzi quotidianamente e trasferiscili nel tuo deposito Casaforte se la nuova abitazione non è ancora pronta. Approfittane per controllare se ci sono materiali ingombranti che richiedono un trattamento particolare e fai un po’ di decluttering. Non vorrai invadere i nuovi spazi con oggetti vecchi e dimenticati che non ricordavi più di avere.

Come ultimo punto in scaletta, definisci una data per il trasloco e comunicala al vecchio e al nuovo proprietario di casa. In questo modo, potrai risparmiarti inutili sorprese e procedere con l’organizzazione dei lavori senza intoppi.

Nel prossimo appuntamento: attività da fare 1 mese prima del trasloco.

Invia subito la tua richiesta

    Gentile utente, stiamo riscontrando dei problemi sulla form del sito.

    I tecnici sono al lavoro per risolvere rapidamente il problema, nel frattempo, per non perderci neanche una delle tue richieste, ti invitiamo a contattarci tramite il numero verde 800 363 000 oppure mandando la tua richiesta a info@casaforte.it.

    Grazie per la pazienza, ti risponderemo il prima possibile.