Riciclare, rivendere, barattare: come vestirti per aiutare l’ambiente

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Riciclare rivendere e barattare gli abitati usati è un vero e proprio trend che ha caratterizzato il 2022 appena trascorso.

Il vecchio trend dei vestiti fuori moda che venivano regolarmente cestinati sembra infatti destinato a scomparire per sempre, con un numero crescente di persone attente alla valorizzazione dei capi usati.

Riciclare un vestito che non indossiamo più può infatti essere un vantaggio non solo per il portafogli, ma anche e soprattutto per l’ambiente.
Diversi servizi e applicazioni facilitano infatti lo scambio di abiti usati, e oltre a questo il fai da te e l’utilizzo di abiti vintage viene anche promosso dalle scelte di stile di numerosi vip.

Ma senza pensare a scenari Hollywoodiani, cosa possiamo concretamente fare per riciclare, rivendere e barattare al meglio i nostri vestiti usati per aiutare l’ambiente?
Scopri il ventaglio di opzioni disponibili nel corso del nostro articolo.

Stop agli acquisti occasionali: il noleggio degli abiti

Quante volte vi siete trovati a dover effettuare un acquisto per la partecipazione a un matrimonio, a una celebrazione particolare o a una serata di gala?

Questa situazione, in genere, non è tra le più ambite per chi deve procurarsi un abito, che si trova a dover sostenere un costo d’acquisto piuttosto elevato a fronte di un utilizzo estremamente limitato del capo d’abbigliamento, spesso ridotto alla singola ricorrenza.

A ben pensarci, questo rappresenta uno spreco di energia, tessuti e altri materiali necessari per produrre il vestito. Tutto questo può finalmente essere evitato con servizi come Drexcode.com e Dressyuocan.com, che permettono di visionare un ampio ventaglio di vestiti disponibili direttamente dal proprio smartphone, scegliere la taglia e noleggiare e quello desiderato. Fantastico, vero?


Giocare con il guardaroba

Se il tuo look ti ha stancato, non è sempre necessario cambiare mezzo armadio liberandosi di capi di abbigliamento ancora sani e alla moda. Al contrario, l’abilità di creare sempre nuovi abbinamenti con quanto abbiamo a disposizione ci permetterà non solo di trovare un look sempre fresco ed efficace, evitando di spendere tempo e denaro alla ricerca continua di nuovi vestiti.

Se non avete idee particolari in termini di fashion, basta osservare molti vip e ispirarsi ai consigli dei loro stylist.

Con un po’ di fantasia, tutti i capi di abbigliamento possono ruotare e trovare nuovi abbinamenti tra camicie, giacche, pantaloni, gonne e maglioni: a beneficiarne non sarà soltanto il vostro portafogli, ma anche l’ambiente con il risparmio di stoffe e tessuti che sarebbero andati persi nella produzione di nuovi abiti.

Vintage: una moda inarrestabile

C’è un’altra via per evitare lo spreco della produzione e dell’acquisto di nuovi abiti: il vintage.

Diverse boutique e mercatini d’Italia infatti offrono capi vintage e alla moda autentici, dove è possibile
acquistare i vestiti dei nostri genitori a prezzi del tutto onesti. Non si tratta dunque di abiti dallo stile retrò ma di vintage autentico che
viene apprezzato proprio per la sua originalità.

Effettivamente, perché acquistare abiti di nuova produzione se è possibile essere ancora più alla moda con un capo vintage?
Provare per credere: spesso chi entra in queste boutique ne rimane così soddisfatto da non uscirne più.

L’uncinetto, l’ultima frontiera del risparmio di abiti

Chi l’avrebbe mai detto che l’uncinetto sarebbe mai tornato di moda?
Già, proprio così: nell’era del fai da te e dei tutorial su Youtube, l’ultima frontiera del risparmio in termini di vestiti eco friendly è proprio quella dell’uncinetto.

Attraverso questa pratica molto rilassante, non solo è possibile acquisire una migliore manualità e coltivare una nuova passione, ma soprattutto saremo in grado di produrre esclusivamente i capi di cui abbiamo bisogno, riducendo anche gli sprechi a livello industriale.

In più, sarà possibile personalizzare ogni capo con colori e dettagli in base ai gusti.

Hotel delle Cose, la soluzione ideale dove creare la cabina armadio

Abbiamo visto come gettare i vestiti una volta considerati fuori moda sia deleterio per l’ambiente e anche poc intelligente e
in linea con i trend in corso. Ma non tutto sfortunatamente possiamo contare su guardaroba o cabine armadio infinite come i vip.
Quindi che fare per ospitare tutti quei capi che abbiamo deciso di tenere perché si tratta di capi ancora in ottimo stato, o ancora perché dono di persone o speciali o legati a ricordi importanti o in attesa di rivenderli sui canali vintage?.

Con gli Hotel delle Cose, Casaforte offre una risposta efficace a tutte le esigenze temporanee di spazio. I nostri self storage, che variano da un minimo di 2 a un massimo di 120mq, sono liberi dai vincoli dei canoni di affitto di un box tradizionale.

Puoi infatti decidere di allestire qui una cabina armadio stagionale a pochi euro al giorno, oppure tenere la tua stanza in più solo per un periodo limitato e disdire lo spazio con soli 15 giorni di anticipo. Il personale esperto e qualificato, sempre a vostra disposizione, vi aiuterà  a sfruttare ogni centimetro di spazio a disposizione, e possiamo fornirvi anche scatole porta abiti disegnate apposta per creare la vostra cabina armadio.

Gli Hotel delle Cose sono distribuiti presso le maggiori città. Cerca subito quello più vicino a te.

Invia subito la tua richiesta

    Gentile utente, stiamo riscontrando dei problemi sulla form del sito.

    I tecnici sono al lavoro per risolvere rapidamente il problema, nel frattempo, per non perderci neanche una delle tue richieste, ti invitiamo a contattarci tramite il numero verde 800 363 000 oppure mandando la tua richiesta a info@casaforte.it.

    Grazie per la pazienza, ti risponderemo il prima possibile.