La
bicicletta, si sa, è una passione sana che ci porta a
percorrere diversi km immersi nel verde dei parchi durante la bella stagione.
Non solo: per combattere il caro energia, mantenersi in forma e fare una scelta green, sempre più persone stanno scegliendo la bici come mezzo per i brevi spostamenti quotidiani o, quando possibile, persino per il tragitto casa lavoro.
Ma cosa fare durante la stagione invernale? Le frequenti piogge e il freddo pungente dei mesi più rigidi, quasi sempre, ci rimettono a più miti consigli obbligandoci a lasciare la bici in casa in attesa della nuova primavera.
Quali
sono tuttavia le operazioni da svolgere per conservare al meglio la propria
bici durante l’inverno? Come prendersi cura della
propria due ruote e dove riporla per evitare brutte sorprese quando saremo pronti
a riutilizzarla?
Come preparare la bici per
l’inverno
Essendo
dotata di una meccanica relativamente semplice, la
bicicletta viene riposta dopo l’ultimo utilizzo in garage o in qualche locale
di casa senza nessuna cura particolare.
Niente di più sbagliato.
Infatti occorre procedere a una pulizia completa per evitare l’insorgere della ruggine,
sempre dannosa per qualsiasi componente.
Dopo
aver pulito la bici in maniera preliminare con un panno, procedere alla pulizia dettagliata dei pedali, della corona e del
deragliatore.
Per effettuarla, serviti di un panno imbevuto di alcool o di benzina. Anche
i pennelli possono rivelarsi fondamentali per questa operazione. Non avere paura di lasciare catena e
ingranaggi completamente privi di grasso: andremo poi ad ungere nuovamente
il tutto con prodotti dedicati.
Far scorrere infine la catena a lungo
per distribuire tutti i lubrificanti e assicurarsi al tempo stesso di aver
compiuto una piena pulizia.
Dove riporre la bici nei mesi più rigidi
Stabilito quali siano le operazioni fondamentali da effettuare per conservare al meglio la propria bici, sorge a questo punto una domanda: dove riporla durante l’inverno?
I più fortunati, potranno optare per il garage.
Ma attenzione: questo dovrà essere sufficientemente grande da ospitare la bici con agio in modo da non correre il rischio di urtarla con la propria autovettura, danneggiando di fatto l’una e l’altra.
Se il vostro garage non rispettasse queste condizioni, potreste optare per un locale della casa.
Anche in questo caso, però, individuare l’area giusta potrebbe risultare tutto fuorché comodo.
I più infatti opteranno per la cantina: un locale dove un oggetto ingombrante come la bici può essere riposto senza disturbare particolarmente le persone.
Ma come risolvere il problema dell’umidità? La cantina, infatti, è per eccellenza il locale più umido della casa, e questo aspetto
potrebbe avere conseguenze nefaste per la nostra bici.
Ruggine e muffe potrebbero infatti agire nell’ombra, attaccando e corrodendo diverse componenti del nostro mezzo, con il risultato
di consegnarci una bici da revisionare quando in primavera ci appresteremo a effettuare le prime pedalate.
La soffitta, nondimeno, è a sua volta un locale che presenta determinate criticità. Non certo l’umidità, ovviamente. Tuttavia è bene considerare che nella maggior parte dei casi sarà molto difficile posizionare la bici in quell’area di casa, e le condizioni climatiche a loro volta risultano non sempre vantaggiose.
Infatti la soffitta può raggiungere temperature estremamente rigide durante l’inverno, che non sempre fanno bene alle guaine di scorrimento dei cavi del freno e del cambio, rischiando oltretutto di irrigidire oltremodo le plastiche.
Dove riporre quindi in tutta sicurezza le nostre biciclette durante l’inverno?
Hotel delle Cose, la soluzione
perfetta dove conservare la propria bici durante l’inverno
Gli Hotel delle Cose rappresentano la risposta ideale a chi ha esigenza di trovare un posto dove riporre la propria bicicletta durante l’inverno.
Il servizio di self storage di Casaforte offre infatti uno spazio di archiviazione al riparo dall’azione degli agenti atmosferici. In più gli Hotel delle Cose sono allarmati e videosorvegliati h24, così potrai riporre in tutta sicurezza la bici e gli attrezzi per più mesi.
Il personale gentile e qualificato ti darà consigli adeguati per sfruttare al meglio lo spazio nel caso in cui volessi box più grandi per ospitare anche altri oggetti, aiutandoti a districarti al meglio in un’offerta che conta spazi che vanno da un minimo di 2 a un massimo di 120 mq.
Contatta il nostro personale e scopri il centro Casaforte più vicino al tuo comune di residenza!