Scegli i magazzini in affitto e parti subito alla scoperta dei fari più belli d’Italia

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Weekend alternativo per il ponte dell’8 dicembre? Ecco 3 fari che meritano di essere visitati almeno una volta nella vita

Che cosa c’è di più romantico di un faro illuminato nella notte sul mare buio e il cielo costellato di stelle?

I fari esistono fin dall’antichità, strutture indispensabili alla navigazione.
Molti sono ormai strutture abbandonate che non possono più essere ammirate se non da lontano, ma altri sono ancora perfettamente funzionanti e ci consentono di scoprire il mare da un punto di vista originale che accende la nostra più fervida fantasia.

Se per il ponte dell’8 dicembre volete godervi un lungo weekend alternativo, allora non vi resta che scegliere uno o più di questi luoghi meravigliosi per vistare i fari più belli d’Italia.

Prima di partire, ricordate di conservare mobili e oggetti preziosi all’interno dei nostri magazzini in affitto. A noi di Casaforte stanno a cuore le vostre vacanze, ma ancor di più la sicurezza dei vostri oggetti cari.


CAPO SPARTIVENTO – CAGLIARI

faro che illumina cielo stellato




Nel sud est della Sardegna, a circa 50 chilometri da Cagliari spicca quello che dal 1856 fu un vero e proprio punto di riferimento per i naviganti di tutti i mari.
Fu uno dei 20 fari reali voluti da Vittorio Emanuele di Savoia, le cui iniziali capeggiano ancora nel fregio in ferro battuto che sovrasta la porta d’ingresso.

La struttura venne realizzata dalla Marina Militare e restaurata in tempi recenti per continuare a svolgere la sua funzione principale, anche se ormai è di proprietà privata.


IL FARO DELLA VITTORIA – TRIESTE

Unmissable for its beauty and singular architectural form, today the  Trieste lighthouse  is also one of the few to be visited and accessible to the public.

faro-trieste.jpg


Venne costruito dall’architetto triestino Arduino Berlam per svolgere 2 importanti funzioni: commemorare i marinai caduti nella Prima Guerra Mondiale e guidare la navigazione notturna nel Golfo di Trieste.  

Il suo nome, Faro della Vittoria, deriva dalla statua della Vittoria Alata in cima, le cui ali furono progettate in maniera tale da potersi flettere alle raffiche di bora più inclementi. E c’è persino chi giura di aver visto quelle stesse ali muoversi. Sarà vero?


FARO DI PUNTA CARENA – NAPOLI

Fu costruito nel 1866 e, ancora oggi, è considerato tra i più importanti fari del Mar Tirreno e il secondo in Italia per portata luminosa, dopo quello di Genova.

Per chi vuole godersi un panorama mozzafiato e un tramonto da imprimere nella mente per il resto della vita, il Faro di Punta Carena resta una destinazione da non perdere. A fianco, la meravigliosa isola di Capri e oltre, solo il mare, fino alla Sicilia.


faro-napoli.jpg


Curiosi di visitare questi luoghi senza tempo, misteriosi e insoliti?
Allora correte a prenotare uno dei nostri magazzini in affitto Casaforte. 

Prima mettete al sicuro attrezzi e preziosi, prima potrete partire per il vostro weekend romantico alla scoperta dei fari più belli d’italia.

Invia subito la tua richiesta

    Gentile utente, stiamo riscontrando dei problemi sulla form del sito.

    I tecnici sono al lavoro per risolvere rapidamente il problema, nel frattempo, per non perderci neanche una delle tue richieste, ti invitiamo a contattarci tramite il numero verde 800 363 000 oppure mandando la tua richiesta a info@casaforte.it.

    Grazie per la pazienza, ti risponderemo il prima possibile.