Grande successo per la Seconda Convention Italiana dedicata al Self Storage

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Un momento di formazione, interscambio, conoscenza e condivisione, quello tenutosi a Firenze il 14 maggio scorso, che ha raccolto interesse e grande favore di pubblico

Local mobile marketing applicato al settore magazzini in affitto, l’aspetto legale del contratto self storage, ma anche l’importanza dell’assicurazione e la capacità di aumentare lo scontrino medio.

Sono questi i principali temi trattati durante la Seconda Convention Italiana sul Self Storage, tenutasi a Firenze, lo scorso 14 maggio.

Come già dichiarato in una recente intervista dal Presidente AISI e CEO Casaforte Self Depositi, Cesare Carcano, il mercato del self storage italiano negli ultimi anni ha registrato un’evoluzione significativa. Evoluzione legata alla trasformazione del mercato immobiliare, sempre più costoso e spesso lontano dalle possibilità di uno stipendio medio, ma anche ad un’abitudine ormai radicata degli italiani di conservare oggetti, mobili e ricordi, senza mai avere il coraggio di liberarsi del superfluo.

Per rispondere alla crescente domanda di “spazio”, tanti operatori del settore hanno perfezionato il proprio servizio, per offrire depositi su misura, puliti, sicuri, ma soprattutto conformi allo standard europeo che specifica le condizioni minime di sicurezza e protezione del cliente.

“L’associazione AISI, che aderisce a Fedessa, ha il piacere di divulgare conoscenza e capacità di agire nel nostro settore. – ha dichiarato Cesare Carcano. – Se fare cultura nella nostra industria è importante, fare aggregazione lo è ancora di più. Il mercato italiano è estremamente interessante e le possibilità ci sono. Ci vuole voglia, coraggio di investire e competenza. Quello che come associazione vogliamo offrire è un humus culturale e aziendale che permetta agli operatori di entrare nel mercato”.

sponsor-convention-self-storage.jpg

Tra le novità di quest’anno, la presenza di 4 importanti sponsor internazionali il cui business si lega in modo diretto a quello del self storage.

A partire da Steel storagemain sponsor dell’evento, nonché azienda leader mondiale nel design e nella produzione di interni per gli impianti di self storage. Ma anche PTI Security, un’autorità nell’ambito sicurezza e controllo accessi, Store-It, operante nel settore software gestionali per il self storage da ormai 18 anni e Universal Storage Containers, produttori di storage mobili assemblabili.

Tutti e 4 sono intervenuti per trasmettere conoscenze, opinioni, ma soprattutto consigli diretti agli operatori del mondo self storage per operare in maniera più efficiente e redditizia, sia sul panorama nazionale che internazionale.

self-storage-conferenza-firenze.jpg

Invia subito la tua richiesta

    Gentile utente, stiamo riscontrando dei problemi sulla form del sito.

    I tecnici sono al lavoro per risolvere rapidamente il problema, nel frattempo, per non perderci neanche una delle tue richieste, ti invitiamo a contattarci tramite il numero verde 800 363 000 oppure mandando la tua richiesta a info@casaforte.it.

    Grazie per la pazienza, ti risponderemo il prima possibile.