Le nostre case saranno più illuminate, verdi e spaziose: per tutto ciò che non trova più posto ci sono i comodi Hotel delle Cose!
Una cosa è certa: il 2020 appena concluso ha cambiato enormemente le nostre abitudini, e con queste il nostro modo di concepire e vivere gli spazi domestici. Le tendenze di arredamento del 2021 non potevano non tenerne conto.
Vediamole insieme per capire come cambieranno le nostre abitazioni nei prossimi mesi!
1. Più luce naturale, piante e materiali eco-friendly
Le nostre case saranno più ariose, illuminate in modo il più possibile naturale e arredate con complementi che richiamano gli elementi della terra. Perché il bisogno di un contatto con la natura si traduce inevitabilmente nella ricerca di uno stile di vita più sano e sostenibile, a partire dai confini delle mura domestiche. Via libera dunque all’utilizzo di materiali come legno (rigorosamente certificato, cioè proveniente da foreste gestite in modo sostenibile) per parquet e rivestimenti a parete, ma anche superfici in ceramiche antibatteriche e materiali innovativi e di riciclo, come plastiche biologiche, vetro e alluminio, facili da pulire.
2. Il ritorno del minimalismo: eliminare il superfluo!
L’approccio minimal, spartano ed essenziale, si ripropone come tendenza preponderante nell’arredamento e nell’interior design del 2021, complice anche la necessità di avere una casa più sicura e pulita. Piazza pulita, dunque, di tutti gli oggetti e dei piccoli arredi che abbiamo accumulato negli anni, senza averli mai utilizzati o aver mai trovato loro una giusta collocazione, con un’operazione di decluttering senza precedenti. E per tutte le cose che non si vogliono buttare – come ricordi, libri, collezioni, vecchi quadri, mobiletti e molto altro – possiamo fare affidamento sugli Hotel delle Cose di Casaforte, conservandole in un luogo sicuro e asciutto, per tutto il tempo necessario.
3. Giallo e grigio, il connubio vincente del 2021
Nelle tendenze di arredamento 2021 non potevano mancare i colori Pantone dell’anno, destinati a influenzare moda e design in modo significativo nei prossimi dodici mesi: si tratta di Ultimate Gray e Illuminating, rispettivamente un grigio brillante e un giallo vivace, due tonalità che insieme creano un mix incoraggiante e intenso, per trasmettere un messaggio di forza e coraggio, rispondendo al nostro bisogno di energia e vitalità. Non c’è dubbio che questi colori non si limiteranno ai cataloghi, ma entreranno nelle nostre case con abbinamenti sempre più frequenti e audaci.
4. Spazi ampi e multifunzionali
Fino a qualche tempo fa l’open space cucina-soggiorno era considerato quasi un lusso, oggi è una necessità: sono lontani i tempi in cui la zona giorno era destinata unicamente ai pasti, al divano e alla tv, oggi in salotto lavoriamo, pedaliamo sulla cyclette, facciamo yoga e pratichiamo i nostri hobby. C’è bisogno di più spazio e meno ingombro, via dunque tutti i mobili e mobiletti superflui a favore di più superficie calpestabile, per dare vita ad ambienti sempre più polivalenti e multifunzionali.
5. Alla riscoperta dell’arredo outdoor
Durante il lockdown abbiamo capito quanto gli spazi esterni della nostra casa – un giardino, un terrazzo, ma anche un piccolo balconcino – siano preziosi nell’economia della nostra quotidianità. Sono stati la nostra valvola di sfogo nei mesi bui e ci hanno permesso di muoverci alla luce del sole. Spesso trascurati, oggi gli spazi esterni riacquistano dignità e diventano parte della casa a tutti gli effetti, anche dal punto di vista dell’arredamento, con la riscoperta di pavimentazioni impermeabili e antiscivolo, ma anche mobili da giardino, divanetti, tavolini e sedute di design, che nella stagione fredda possono essere comodamente riposti in cantina o, meglio, custoditi nel deposito self storage più vicino a casa per guadagnare spazio prezioso.
E tu, sei pronto a rinnovare l’arredamento di casa con un approccio essenziale ed eco-friendly, all’insegna delle nuove tendenze del 2021?
La parola d’ordine è decluttering: per fare spazio scopri l’Hotel delle Cose della tua città, un alleato prezioso per rinnovare casa in tutta comodità e senza dover rinunciare ai tuoi oggetti più cari!