Dagli studenti ai professionisti, ecco alcune regole essenziali per una vita fuori sede in ordine e armonia
Vivere lontano da casa, proprio come cambiare scuola o ufficio, è un’esperienza che quasi tutti prima o poi dobbiamo affrontare.
A volte, specialmente all’inizio, può non risultare esattamente divertente: la nostalgia delle persone e delle cose di casa, unita al disordine tipico di una vita post trasloco, tende ad avere il sopravvento.
Come ridurre quindi al minimo il periodo di assestamento e il trauma da cambiamento?
Fortunatamente esistono alcuni accorgimenti che ci consentono di vivere lontano da casa in maniera meno traumatica: ecco 5 consigli per combattere nostalgia e disordine.
1. Tieni a portata di mano i contatti più importanti
Può sembrare stravagante e fuori dal comune, ma salvare sul telefono e annotare in agenda tutti i contatti utili permette di vivere la nuova situazione sentendosi un po’ meno un pesce fuor d’acqua: qualsiasi cosa accada sapremo sempre chi chiamare.
Dobbiamo risolvere un problema tecnico relativo alla nuova abitazione? Abbiamo subito un punto di riferimento. Ci sono problemi burocratici relativi allo studio o al lavoro? Sappiamo esattamente chi chiamare e come risolvere. Tutto questo, si capisce, ci darà maggiore tranquillità nell’affrontare ogni genere di imprevisto.
2. Fai nuove amicizie (senza perdere quelle vecchie)
Il primo modo per evitare la nostalgia di casa è, molto semplicemente, vivere attivamente la nuova routine. Per farlo, conoscere persone e fare amicizie risulta di vitale importanza, perché è proprio attraverso una nuova rete di contatti e relazioni che saremo in grado di riempire le nostre giornate con esperienze positive.
E se inizialmente la timidezza dovesse avere il sopravvento, niente paura: sia da studenti fuori sede, sia da professionisti in trasferta, ci sono sempre numerose occasioni per uscire con i colleghi, farsi portare alla scoperta della nuova città e, in generale, trovare persone nella nostra stessa situazione con cui è molto facile socializzare e creare un rapporto.
Nel fare tutto questo, però, è importante tenere ordinata e pulita la propria abitazione, per essere sempre pronti ad ospitare i vecchi amici ogni volta che si presenterà l’occasione.
3. Esplora la città
Uscire di casa e vivere la vita esplorando la città è un altro ottimo punto di partenza per recepire positivamente la nuova situazione. Farlo assiduamente porterà ben presto a fare nuove conoscenze, ma anche a trovare passioni inaspettate e a scoprire altre attività per il tempo libero.
Inoltre, uscire per una passeggiata alla scoperta di nuovi quartieri, locali, musei e monumenti è un ottimo modo per riempire positivamente il nostro tempo quando sentiamo l’esigenza di stare con noi stessi, evitando così di farlo a casa in solitudine provando magari nostalgia per il passato.
4. Porta solo l’essenziale e organizza bene il tuo armadio
Se soffri di tendenza all’accumulo seriale, il consiglio non può che essere uno: porta con te solamente l’essenziale, gli oggetti indispensabili per la “sopravvivenza” quotidiana.
Spesso, infatti, chi vive fuori sede si trova ad abitare case o stanze non spaziosissime, dove l’accumulo di oggetti porta rapidamente al disordine.
Una prima soluzione a questo problema potrebbe essere quella di inscatolare e mettere da parte vestiti, accessori e attrezzi sportivi che non useremo durante la stagione.
Così facendo almeno sarà possibile lasciare a portata di mano tutto l’essenziale archiviando in maniera ordinata, invece, tutti gli oggetti che non useremo immediatamente.
Ben presto, tuttavia, la casa finirebbe col trasformarsi in un labirinto fatto da veri e propri muri di scatole e scatoloni (neanche tanto provvisori).
Come risolvere quindi l’esigenza di ordine e spazio?
5. Prova un Hotel delle Cose
Mai sentito parlare di Hotel delle Cose? Questa soluzione pensata da Casaforte permette a tutti gli effetti di risolvere 2 problemi in 1: garantire l’ordine nella nuova casa senza rinunciare a tutti gli oggetti che vogliamo conservare.
Con un self storage potrai infatti disporre di uno spazio di archiviazione extra sempre a portata di mano, lasciando libera e spaziosa la tua abitazione e liberando tutto lo spazio che ti serve. Non ci sono problemi di sicurezza: i box sono allarmati e videosorvegliati h24. E con i contratti agili scegli tu lo spazio che ti serve e la durata del contratto, così da adattare il tuo archivio alle tue esigenze.
Sei pronto a vivere una nuova vita, con tutti i comfort e gli oggetti di quella vecchia?