Come allestire il self storage perfetto per te

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Il self storage rappresenta una possibilità davvero pratica e comoda per guadagnare spazio dove riporre oggetti ingombranti o pesanti che non trovano spazio nelle nostre abitazioni. Con il tempo, il servizio è diventato sempre più pratico ed efficiente, ed oggi chiunque può trovare facilmente la soluzione più adatta alle sue necessità.

Gli Hotel delle Cose di Casaforte, per esempio, offrono spazi che variano da un minimo di 2 fino a un massimo di 300 mq così da soddisfare ogni esigenza di spazio, sia di privati che di aziende.

Ma proprio parlando di superfici e metri quadrati tocchiamo un argomento tra i più dibattuti quando si parla di self storage: come trovare il self storage più adatto alle proprie esigenze? Come determinare la corretta metratura?

Scopri nel corso del nostro articolo i migliori consigli per sfruttare al meglio lo spazio in un self storage e pagare solo per lo spazio effettivamente necessario!


Fai un inventario

Fare un inventario è un primo consiglio fondamentale per allestire un deposito mobili perfetto.

Questo, oltre ad aiutarti a stimare meglio lo spazio necessario, faciliterà notevolmente l’organizzazione dello spazio, avendo ben in mente cosa depositiamo nello storage e nelle scatole

Infatti, è molto facile identificare anche dopo anni i mobili più ingombranti come gli armadi o i letti.

Ma come identificare i mobiletti più piccoli o il contenuto delle scatole depositate?
Dopo un lungo periodo di archivio, ricordare cosa è stato archiviato risulta meno banale di quanto si possa pensare.

Ecco perché un buon inventario consente facilmente di tenere a portata di mano una lista di tutto ciò che è stato depositato, semplificando notevolmente le operazioni di recupero dei beni stessi quando necessario.

Smonta gli oggetti e posizionali in verticale

Anche il box più grande potrebbe risultare del tutto insufficiente se ci si limita ad ammassare i mobili come capita.

Una disposizione intelligente degli oggetti che tiene in considerazione la volumetria cubica dello spazio risulta estremamente vantaggiosa sia in termini pratici che economici.

In caso di mobili antichi o macchinari che non si possono smontare, consigliamo una disposizione in verticale che risulta essere decisamente meno ingombrante.

Negli altri casi, la pratica migliore per sfruttare al meglio lo spazio a disposizione sarebbe proprio quella di prendere gli oggetti più ingombranti (mobili, armadi etc.) e smontarli, per poi impilare ogni asse verticalmente in fondo al magazzino.

Questa operazione è sicuramente molto laboriosa (teniamo in considerazione che, ovviamente, oltre allo smontaggio si renderà necessaria una seconda fase di rimontaggio) ma presenta almeno due vantaggi considerevoli:

  • permette di creare una considerevole quantità di spazio sfruttando al meglio la metratura a disposizione
  • rende più sicuro il trasporto dei mobili riducendo in maniera importante la possibilità di danneggiamento (i mobili sono più semplici da trasportare una volta smontati).

Sfrutta lo spazio in verticale

A proposito di sfruttamento dello spazio, una parte dei box che viene spesso mal sfruttata è proprio quella più alta.
Ottimizzare lo spazio in verticale non è certamente banale, perché richiede una discreta progettazione di fondo nella distribuzione degli oggetti.

Il consiglio principale è quello di munirsi di scaffalature e scatole impilabili. Anche in questo caso, sarà necessario investire un po’ di tempo nel montaggio degli scaffali, ma una volta effettuata questa operazione lo spazio guadagnato sarà notevole.

Un aspetto fondamentale da tenere in considerazione in questo caso è quello di posizionare gli oggetti più pesanti in basso e quelli più leggeri in alto, così da favorire notevolmente la stabilità degli oggetti.

Affidati ai consigli degli esperti

Per quanto sempre utili, per applicare al meglio i consigli sopra citati occorre sempre tenere in considerazione tipologia, volume e peso degli oggetti da archiviare.
L’esperienza nella gestione logistica di uno spazio solo apparentemente semplice come un box, infatti, si rivela essenziale per sfruttare al meglio ogni centimetro del proprio self storage.

Con il suo personale esperto e qualificato, Casaforte mette a disposizione non solo magazzini moderni ed efficienti, ma soprattutto tutta la sua esperienza nella gestione degli spazi d’archivio, permettendoti di archiviare più oggetti in meno spazio e trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze.

In questo modo è spesso possibile riporre tutto il necessario all’interno di box più compatti, con un conseguente risparmio complessivo.

Hotel delle Cose, la soluzione ideale per un self storage efficace

Se sei alla ricerca di un self storage per l’archiviazione di mobili e di numerosi altri oggetti, Casaforte mette a disposizione i suoi Hotel delle Cose, una soluzione moderna ed efficiente per ottenere spazio extra in maniera semplice e libera da vincoli eccessivamente rigidi.

Prolungare il noleggio di uno spazio in Casaforte è infatti davvero facile: basta rivolgersi al personale sempre cordiale e affidabile per potersi servire dei box solamente per il tempo effettivamente necessario, evitando così un impegno minimo pluriennale tipico dei contratti di affitto dei magazzini.

Inoltre gli Hotel delle Cose sono dotati di sistema di allarme e videosorveglianza attivo h24, così da garantire la massima sicurezza in ogni situazione e permetterti di archiviare al sicuro i tuoi oggetti più cari.

Contatta i nostri esperti e scopri l’Hotel delle Cose più vicino al tuo comune di residenza!

Invia subito la tua richiesta

    Gentile utente, stiamo riscontrando dei problemi sulla form del sito.

    I tecnici sono al lavoro per risolvere rapidamente il problema, nel frattempo, per non perderci neanche una delle tue richieste, ti invitiamo a contattarci tramite il numero verde 800 363 000 oppure mandando la tua richiesta a info@casaforte.it.

    Grazie per la pazienza, ti risponderemo il prima possibile.