Black Friday e Self Storage: come custodire (e nascondere) i tuoi acquisti!

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Preparati al giorno di shopping più impegnativo dell’anno con l’aiuto degli Hotel delle Cose.

Ti serve uno spazio pulito e sicuro in cui custodire gli acquisti del Black Friday fino a Natale? Continua a leggere e scopri come trasformare un Hotel delle Cose nel tuo alleato perfetto!

Arriva la Black Friday Week

Il Black Friday è l’inizio “ufficiale” della stagione dello shopping natalizio. Soltanto in Italia 27 milioni di persone (+8% rispetto all’anno scorso, fonte Codacons) faranno acquisti durante la settimana che si aprirà ufficialmente il 26 novembre. 

Secondo le previsioni, il 39% dei regali di Natale sarà acquistato proprio durante il tanto atteso Black Friday.

Ma cos’è realmente e qual è il vero significato del Black Friday? Facciamo un passo indietro e scopriamo qualche curiosità su questa tradizione contemporanea.

La vera storia del Black Friday

Il Black Friday è una tradizione di origine americana, un “appuntamento” ideato nel 1924 dai magazzini Macy’s per dare ufficialmente il via alle compere natalizie dopo il Thanksgiving Day, una delle festività più sentite negli States. 

Secondo alcuni il termine “Black Friday” sarebbe stato utilizzato per la prima volta nel 1966 dalla polizia di Filadelfia per descrivere il traffico surreale nelle vie dello shopping all’indomani del Ringraziamento; secondo altri, sarebbe stato coniato dagli economisti per indicare il passaggio dal rosso (perdite) al nero (guadagni) nei libri contabili dei negozianti.

Quel che certo è che ogni anno, da questo giorno, inizia il periodo più proficuo per i commercianti di tutto il mondo.

Il Black Friday oggi

Oggi il “Venerdì Nero” non è più solo un momento di grandi guadagni per chi vende, ma anche un’occasione per acquistare (anche online, per questo c’è il Cyber Monday!) facendo ottimi affari.

Articoli di elettronica, giocattoli, videogiochi e abbigliamento, ma non solo: in cima alla classifica dei prodotti più acquistati durante il Black Friday troviamo ancheelettrodomestici e casalinghi, articoli sportivi, prodotti per la casa e la persona. Anche pezzi d’arredo come divani, poltrone e mobili componibili, magari da regalare.

Self Storage e Black Friday

Cosa c’entrano il Black Friday o il Cyber ​​Monday con il self storage? Un deposito temporaneo, utilizzato con la comoda formula del self storage, è un’ottima soluzione per conservare i tuoi acquisti del “Black Friday” e nasconderli… ai familiari ficcanaso!

Negli Hotel delle CoseCasaforte mette a disposizione spazi di diversa metratura con una formula mensile ideale per conservare acquisti e regali in vista delle feste.

Gli Hotel delle Cose sono anche un’ottima soluzione per riporre albero di Natale, luci e decorazioni e custodirli in un luogo pulito, asciutto e videosorvegliato, insieme a tutte le altre cose che vuoi tenere ma non trovano più spazio in casa.

E tu, sei pronto per fare i migliori affari dell’anno?

Casaforte augura a tutti un meraviglioso Black Friday!

Invia subito la tua richiesta

    Gentile utente, stiamo riscontrando dei problemi sulla form del sito.

    I tecnici sono al lavoro per risolvere rapidamente il problema, nel frattempo, per non perderci neanche una delle tue richieste, ti invitiamo a contattarci tramite il numero verde 800 363 000 oppure mandando la tua richiesta a info@casaforte.it.

    Grazie per la pazienza, ti risponderemo il prima possibile.