Come fare un trasloco con il deposito self storage Casaforte

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Se non viene pianificato tutto nei minimi dettagli, il cambio di casa con un trasloco fai-da-te può rivelarsi davvero stressante. E questo vale in tutti casi, che si parli del trasloco di intere famiglie, di studenti fuori sede o di imprese, che si spostano da un ufficio all’altro. Inevitabilmente, nel momento in cui ci si mette al lavoro con scatoloni e imballaggi, il nervosismo aumenta. Per tanti motivi differenti: la fretta di finire, la paura di rompere o perdere qualcosa, il dispiacere di lasciare la vecchia casa o il vecchio ufficio.

Vediamo allora come affrontare il trasloco con il supporto di un deposito temporaneo, per gestire il cambio casa in modo tranquillo, limitando lo stress e i costi.

Come iniziare il trasloco fai-da-te: la strategia prima di tutto

Poter contare su un box temporaneo dove conservare mobili e scatoloni è sicuramente un valore aggiunto quando si deve affrontare un trasloco. Da tenere in seria considerazione quando arriva il momento di pianificare tutte le attività da fare.

Il trucco sta infatti nell’organizzare ogni cosa per tempo, senza dover fare tutto a ridosso del giorno del trasloco vero e proprio. Per iniziare, si deve stilare un inventario di tutte le cose presenti in casa, compresi tutti i mobili e gli oggetti che andranno portati nella nuova abitazione, separandoli da quelli che invece avranno un destino differente.

Le settimane che precedono il trasloco sono infatti il momento perfetto per “fare pulizia”, eliminando eventuali arredi, oggetti e vestiti di troppo. Solo dopo aver completato l’inventario si avrà un’idea ben chiara della quantità di cose da trasportare, in modo da valutare se ingaggiare una ditta di traslochi, se noleggiare un furgone e prenotare uno spazio con l’Hotel delle Cose Casaforte per spostare più comodamente e conservare per tutto il tempo necessario mobili e scatoloni.

Trasloco fai-da-te: come preparare in modo intelligente gli scatoloni

Tutti gli oggetti, in base al materiale, alla forma e alle dimensioni, vanno riposti in contenitori adatti a conservarli e trasportarli in tutta sicurezza, senza rischiare di romperli o rovinarli. Oltre agli scatoloni adatti servono anche gli imballaggi, ovvero carta di giornale e imbottiture di plastica in bolle, così da proteggere a dovere anche gli oggetti più fragili, come per esempio bicchieri e vasi. Per preservare i mobili, invece, si possono usare teli o vecchie lenzuola ormai inutilizzate. 

Si può quindi iniziare a riempire i primi scatoloni, partendo dalle cose che non verranno utilizzate nei giorni seguenti: libri, vestiti fuori stagione, giochi, soprammobili e così via. Per portarsi avanti ed evitare di fare tutto all’ultimo, gli scatoloni pronti possono essere già portati nel nuovo appartamento, se libero e vicino, o conservati temporaneamente nel deposito per mobili appositamente prenotato, così da iniziare a liberare spazio in casa (molto utile quando arriverà il momento di smontare i mobili).

I vantaggi del deposito temporaneo durante un trasloco

La comodità di un self storage diventa una vera e propria necessità nel momento in cui il nuovo appartamento non è pronto, o nel caso in cui i propri mobili non trovino immediatamente spazio nella nuova sistemazione: in questi casi, i depositi temporanei Casaforte sono perfetti per mantenere al sicuro gli arredi fino al momento in cui potranno essere trasportati a casa, venduti o sistemati altrove.

Trovare un deposito temporaneo delle dimensioni necessarie è tutt’altro che difficile: l’Hotel delle Cose Casaforte è infatti presente in tutta Italia con 23 centri dislocati nelle principali città (tra cui Milano, Roma, Torino e Genova), mettendo a disposizione depositi di ogni metratura: dai box più piccoli di 1 metro quadrato ai magazzini da 15, 20 e 30 metri, per arrivare a superfici di 100 metri, utilizzate soprattutto dalle aziende. 

È possibile utilizzare questi spazi per giorni, settimane, mesi o anni, in base alle esigenze, sempre con la certezza di poter contare su depositi per mobili puliti, asciutti e sorvegliati 24 su 24, grazie al sistema di videosorveglianza. 

Con la strategia giusta e con un capiente deposito per mobili, il trasloco fai-da-te sarà molto più semplice e veloce!

Invia subito la tua richiesta

    Gentile utente, stiamo riscontrando dei problemi sulla form del sito.

    I tecnici sono al lavoro per risolvere rapidamente il problema, nel frattempo, per non perderci neanche una delle tue richieste, ti invitiamo a contattarci tramite il numero verde 800 363 000 oppure mandando la tua richiesta a info@casaforte.it.

    Grazie per la pazienza, ti risponderemo il prima possibile.