Prova l’Hotel delle Cose di Casaforte per conservare beni e ridurre gli sprechi domestici
Ci sono tante piccole cose che possiamo fare in casa per rendere il pianeta più pulito e ridurre il rischio di danni ambientali irreversibili.
Diminuire i consumi energetici, riciclare il riciclabile, utilizzare un servizio di self storage.
Sì, hai letto bene, self storage: un servizio di deposito mobili, oggetti, vestiti e attrezzature lavorative e sportive, che consente di conservare tutto ciò che merita di essere conservato, anche se in casa non hai spazio a sufficienza, evitando di portare in discarica ciò che può ancora essere utilizzato.
Ecco alcuni consigli pratici per fare scelte più ecologiche in ambito casalingo.
1. Rubinetti anti-spreco
In commercio esistono dei rubinetti dotati di un’apposita cartuccia che consente il doppio scatto nell’erogazione, in modo da consumare meno acqua senza rinunciare alla comodità.
La taratura dell’acqua, infatti, consente di fare una doccia o lavarsi i denti consumandone la metà.
2. Legno certificato
Il parquet e gli arredi in legno rendono la casa più calda e accogliente, ma utilizzando legno certificato CE ed FSC puoi renderla anche più ecosostenibile.
Il legno certificato proviene da produzioni che assicurano il ciclo di vita delle foreste: per ogni albero abbattuto ne vengono piantati altri.
3. Infissi termici e vetri 4 stagioni
Per risparmiare energia e ottenere un buon isolamento conviene utilizzare infissi con vetri selettivi (che in estate evitano il surriscaldamento) o basso emissivi (in grado di trattenere calore nei mesi freddi).
Queste soluzioni consentono di ridurre le bollette energetiche del 30%: un risparmio che fa bene anche all’ambiente.
4. Arreda con oggetti di recupero
Che tu stia facendo un trasloco o liberando spazi in casa per una ristrutturazione, prima di mandare in discarica gli oggetti e gli arredi che non ritieni più utili, chiediti se possono essere recuperati e riutilizzati.
Parti di sedie, taniche, ganci, fioriere e sgabelli possono trasformarsi in elementi di design trovando una nuova vita.
5. Scegli materiali eco-friendly per gli imballaggi
Se vuoi liberare spazio in casa oppure sei alle prese con un trasloco, la scelta dei materiali per l’imballaggio di arredi, oggetti, indumenti e collezioni è fondamentale in termini di sostenibilità ambientale.
Meglio utilizzare carta di giornale riciclata, cartone e scatole composte da materiale biodegradabile. Evita di chiudere i pacchi con il nastro adesivo: ricorri a fascette di plastica riutilizzabili, un’alternativa decisamente più ecosostenibile.
In questo modo puoi riciclare i materiali di imballaggio oppure lasciarli ad amici o parenti che devono affrontare un trasloco o una ristrutturazione per la propria casa.
La comodità eco-friendly del self storage
Gli Hotel delle Cose di Casaforte mettono a disposizione box temporanei con una formula flessibile e conveniente. Il servizio non riguarda solo il deposito mobili, ma anche la conservazione di oggetti, vestiti, collezioni e attrezzature sportive che non trovano più spazio in casa, ma che meritano di essere conservati.
Con gli Hotel delle Cose, l’ottimizzazione degli spazi e delle risorse è garantita: scegliendo i box di Casaforte contrasti la cultura dell’usa e getta e sostieni la cultura dell’usa e conserva: un’opportunità per ridurre lo spreco domestico e rendere la tua casa più bella, ordinata ed ecosostenibile.