Affitto deposito Milano per la collezione di coppe e flute

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Spazi asciutti, freschi e arieggiati per conservare qualsiasi tipologia di oggetti, anche i più delicati

“Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino” scriveva Edoardo Galeano.
Sarà per questo che qualche nostro intraprendente cliente ha scelto il nostro servizio affitto deposito Milano per custodire la propria collezione di boccali, bicchieri e flute.

Non ci credete? Abbiamo un video per provarvelo.

Avete capito bene, i nostri depositi a Milano sono richiestissimi anche per conservare bicchieri e calici che ci permettano di gustare al meglio una bottiglia di vino, ma non una bottiglia qualunque che riuscireste a scovare in qualsiasi enoteca poco fuori città. Noi parliamo di quelle bottiglie che si tende ad esporre in casa neanche stessimo ammirando la Sacra Sindone, quelle che aspettiamo con ansia di assaporare dopo un obbligato periodo di invecchiamento, quelle che si aspetta di assaggiare in due e si finisce per scolare da soli.

Quindi sì, il servizio di affitto deposito Milano vi permette anche di conservare le vostre preziose collezioni. In attesa del momento giusto per il brindisi.

Adesso che coppe e flute per vino e champagne sono al sicuro, che ne direste di ripercorrere insieme le regole fondamentali per la perfetta conservazione del vino imbottigliato? Non vorrete fare brutte figure coi vostri amici servendo del vino ad una scorretta temperatura o che sa di tappo.


1. Temperatura ideale? Tra i 12 e i 16 gradi.
Se la temperatura si mantiene costante è accettabile anche tra i 18 e i 20 gradi. L’importante è evitare improvvisi sbalzi termici che possono rischiare di danneggiare il vino e il tappo.

2. Luce? Poca.
Per una perfetta conservazione è ideale un locale sotterraneo senza luce. La luce infatti altera il contenuto delle vostre preziose bottiglie, sia per la forza dei raggi che per il calore che produce. 

3. Umidità? Quanto basta.
È l’umidità la vera amica del vino. Come la temperatura, anche l’umidità dovrà essere mantenuta costante, tra il 60-80%.

4. Posizione? Orizzontale.
È una regola risaputa anche dai non bevitori. Le bottiglie vanno coricate su un fianco, a meno che non si tratti di vino da consumare nel breve periodo.
Questo perché in una bottiglia distesa il tappo resta a contatto con il liquido, mantenendolo umido ed elastico e riducendo così il rischio di ossidazione.

Il servizio affitto deposito Milano offre spazi adatti alla conservazione di qualsiasi oggetto, anche il più fragile e delicato. In alto i calici, si brinda a Casaforte!

Invia subito la tua richiesta

    Gentile utente, stiamo riscontrando dei problemi sulla form del sito.

    I tecnici sono al lavoro per risolvere rapidamente il problema, nel frattempo, per non perderci neanche una delle tue richieste, ti invitiamo a contattarci tramite il numero verde 800 363 000 oppure mandando la tua richiesta a info@casaforte.it.

    Grazie per la pazienza, ti risponderemo il prima possibile.