Consigli pratici per ottimizzare lo spazio in casa

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Tante idee per recuperare spazio nei piccoli appartamenti delle grandi città.

Vivere in un mini appartamento ha pro e contro: se da un lato la scelta di un monolocale o di piccolo bilocale permette di contenere i costi e abitare in zone centrali di città come Milano, Roma, Genova e Torino, dall’altro sembrerà di vivere sottovuoto, visto che lo spazio per conservare tutte le cose che si accumulano nel tempo è contato al centimetro.

La vera sfida dell’abitare in un piccolo appartamento è saper disporre mobili e arredi senza intasare gli ambienti. Ci sono alcune best practice che aiutano a mantenere la casa confortevole e ordinata anche quando lo spazio latita. Vediamole insieme!

Scegli arredi “multifunzione”

I complementi di arredo sono importanti ma possono essere ingombranti. Prima di arredare casa bisogna perciò fare un’opportuna progettazione, considerando tutto nei minimi dettagli. Meglio evitare il superfluo e preferire elementi bifacciali e multifunzione, utili per svolgere due funzioni in una e dividere gli spazi in piccole aree funzionali, senza separarle nettamente. 

Pensiamo ad esempio ad una cucina a penisola, che separa virtualmente cucina e soggiorno ed è utilizzabile sia come piano lavoro che come tavolo o addirittura scrivania.Un elemento che non può mancare in una piccola casa è il divano letto, prezioso per trasformare la sala, all’occorrenza, in zona notte per accogliere ospiti.

Tende minimal, pareti attrezzate e letto contenitore

Ci sono poi altri accorgimenti che aiutano a risparmiare centimetri o a dilatare la percezione dello spazio. Le tende sono uno di questi: meglio evitare i voluminosi drappeggi e preferire moderne veneziane o tende a rullo dallo stile minimal, sono facili da pulire e occupano pochissimo spazio.

Se il guardaroba è piccolo e mancano altri spazi in cui conservare tutti gli oggetti personali occorre lavorare di fantasia (scegliendo ad esempio un letto contenitore o un letto alto, per riporvi sotto tutte le scatole di scarpe) o recuperare spazio in verticale, con pareti attrezzate e mensole capienti.

Colori chiari per dilatare gli spazi

Anche la scelta dei colori sulle pareti fa la sua parte. I colori scuri rimpiccioliscono gli ambienti, quelli chiari li fanno sembrare più grandi e luminosi. Soprattutto bianco, ma anche beige, azzurrino, rosa antico e grigio chiaro, sono tutti colori adatti ai piccoli appartamenti, migliorano il senso di ariosità e si abbinano bene con qualsiasi stile di arredamento, facendo risaltare i mobili e gli altri complementi.

Fai decluttering sfruttando gli Hotel delle Cose

Ultimo, ma non ultimo, il decluttering: anche se a volte è difficile separarsi dalle cose che abbiamo da tanto tempo, prima o poi si arriva al bivio e si deve scegliere se rinunciare ai nostri cari oggetti o all’ordine. La soluzione comoda e indolore, per fortuna, esiste: inscatolare tutto ciò che non usiamo più (compresi i vestiti fuori stagione) ma che vogliamo conservare e depositare tutto presso uno degli Hotel delle Cose di Casaforte, presenti in numerose città italiane, a partire dai grandi centri come Milano (4 depositi), Roma, Torino (2 depositi a Torino Sud e Torino Nord) e Genova, dove sempre più apprezzati e richiesti.

Utilizzare un Hotel delle Cose è semplicissimo: basta scegliere un box delle dimensioni che ti occorrono e utilizzarlo per tutto il tempo che ti serve, anche solo per poche settimane. Con la comoda formula del self storageCasaforte offre depositi per mobili a tariffe accessibili (i box più piccoli costano come un caffè al giorno…) e senza i tipici vincoli dei contratti di affitto di box e magazzini. Tutti gli spazi Casaforte sono puliti, asciutti e videosorvegliati: puoi depositare tutte le tue cose, protette e perfettamente conservate. Sarai l’unico a poter accedere al tuo box tramite un codice di accesso personale.

Prova subito l’Hotel delle Cose più vicino e inizia a liberare spazio in casa: finalmente non dovrai più preoccuparti di vivere “sottovuoto” circondato da vestiti, mobili e scatoloni!

Invia subito la tua richiesta

    Gentile utente, stiamo riscontrando dei problemi sulla form del sito.

    I tecnici sono al lavoro per risolvere rapidamente il problema, nel frattempo, per non perderci neanche una delle tue richieste, ti invitiamo a contattarci tramite il numero verde 800 363 000 oppure mandando la tua richiesta a info@casaforte.it.

    Grazie per la pazienza, ti risponderemo il prima possibile.