1997 VS 2017: 5 oggetti di ieri e di oggi che puoi conservare all’interno del tuo deposito self storage
Quanto ci raccontano gli anni 90 di quello che siamo?
Il tempo ha cancellato dal nostro presente tanti oggetti (alcuni di culto), altri li ha trasformati, altri ancora li ha inventati. Per fortuna, molti di questi sono ancora conservati dentro il nostro magazzino in affitto, pronti ad essere rispolverati e mostrati con orgoglio ai posteri.
Per capire com’è cambiato il mondo degli accessori negli ultimi 20 anni, abbiamo paragonato 5 oggetti di culto del 1997 e del 2017.
In attesa di vedere cosa ci riserverà l’anno appena iniziato.
Ecco com’è andata.
JEANS ANNI 90 VS JEANS PALAZZO
I jeans sono intramontabili ormai da oltre 50 anni.
Li abbiamo amati e odiati in tutte le loro forme, taglie e colori, ma di sicuro abbiamo rimosso (forzatamente) dalla memoria gli orribili jeans anni 90.
Erano a vita alta, gamba dritta coi risvolti e, a peggiorare il tutto, indossati con una t-shirt ben chiusa da una cintura.

Nel 2017 abbiamo riproposto la vita alta e la gamba larga con i jeans modello palazzo, ma ai risvolti abbiamo deciso di apportare un taglio netto alla caviglia.
Giusto per non sprecare stoffa.
FLIK FLAK VS SMARTWATCH
Il Flik Flak era l’orologio per bambini basato su un concetto dell’insegnamento della lettura dell’ora sviluppato con l’aiuto di pedagoghi e psicologi.
Nel 2017 l’internet delle cose è il nuovo credo tecnologico: tutti gli oggetti sono connessi in rete e dialogano fra di loro. Una delle icone di questo fenomeno è senza dubbio lo smartwatch.
Tendenza passeggera o must?
TUBO CATODICO VS NETFLIX
A qualche nostalgico i monitor tv flat screen ancora non vanno giù.
Forse preferiva la tecnologia anni 90: con il boom economico il televisore è diventato un elettrodomestico casalingo al pari degli altri. È così che sono nate le prime serie tv, da Batman a HappyDays, passando per Star Trek.
Oggi c’è Netflix. È il simbolo di 45 anni di evoluzione della tv: nessun palinsesto, nessun orario prestabilito, consumo on demand e multipiattaforma. Netflix è anche un produttore di contenuti. Un nome su tutti? House of Cards.
GARAGE VS MAGAZZINO IN AFFITTO
Un tempo se possedevi un garage eri un uomo fortunato, perché potevi permetterti di conservare cianfrusaglie di ogni tipo nel tuo piccolo spazio, mantenendo comunque un discreto ordine in casa.
E chi non poteva permettersi un garage o una cantina? Solo una parola: caos.
Oggi non è più così, esiste l’Hotel delle Cose, il leader indiscusso dei magazzini self storage affittabili con solo 1,50€ al giorno.
In una parola: Casaforte.
