Meglio vendere la casa vuota o arredata?

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Meglio vendere l’appartamento vuoto o arredato?

Una domanda che, come te, si pone chiunque voglia ottenere il massimo dalla vendita del proprio immobile.

Gli esperti del settore hanno pochi dubbi, nella stragrande maggioranza dei casi vendere la casa vuota permette di concludere la trattativa più velocemente e ad un prezzo più alto.

Ma non esiste una risposta valida sempre. Molto, infatti, dipende dalla tipologia, dal valore e dallo stato di conservazione dei mobili.

Scopriamo insieme quando i mobili rappresentano un ostacolo alla vendita e quando, invece, un incentivo.

Mobili su misura

Il tuo appartamento è dotato di mobili realizzati ad hoc ancora in buono stato?

Gli arredi su misura, concepiti per ottimizzare ogni centimetro nei piccoli appartamenti, sono abbastanza costosi e, se ancora in buono stato, è probabile che l’acquirente non abbia alcuna convenienza a disfarsene.

Questo rappresenta vantaggio per entrambi: chi compra avrà un appartamento già arredato e funzionale, chi vende potrà far leva sulla presenza di questi arredi per ottenere un prezzo migliore (o quantomeno risparmiare il costo di trasporto e smaltimento dei mobili…).

Arredi di design

Avevi rinnovato casa di recente, facendoti ispirare dagli ultimi trend di interior design?

È possibile che il potenziale acquirente rimanga affascinato dal look degli interni e decida di mantenerli tali e quali. Mobili compresi. Anche in questo caso, la presenza dell’arredamento può valorizzare gli ambienti e facilitare la vendita.

Se invece il compratore ha altri gusti, nessun rimpianto. Riuscirai facilmente a vendere separatamente i mobili: tutto ciò che ti serve è un deposito mobili temporaneo in cui custodirli per il tempo necessario.

Che fare con i mobili più datati?

Abbiamo visto due situazioni particolari, in cui la presenza dei mobili può dare uno slancio al look dell’appartamento e trasmettere sensazioni positive agli occhi del compratore. 

Ma in tutti gli altri casi?

Il discorso cambia drasticamente: la presenza dei vecchi arredi non solo non conferisce valore all’immobile, ma anzi rappresenta un potenziale intralcio alle trattative.

L’acquirente chiederà quasi certamente di liberare gli spazi, o un sostanzioso sconto per il disturbo e i costi di smaltimento che dovrà sostenere.

Hotel delle Cose: il tuo deposito privato, comodo e sicuro

Non ti resta dunque che liberare casa e trovare una sistemazione ai mobili che non vuoi buttare: è proprio per questo che esistono i depositi temporanei di Casaforte, spazi privati di diverse dimensioni, che puoi usare per tutto il tempo necessario.

Il deposito temporaneo ti consente di svuotare casa velocemente, aumentando le chance di venderla prima e meglio, e di conservare al sicuro da danni, furti e umidità gli arredi che vuoi conservare o vendere separatamente in un secondo momento.

Gli Hotel delle Cose di Casaforte sono presenti in tutta Italia: trova il deposito più vicino a casa e contattaci per scoprire tutti i vantaggi che il self storage può offrirti!

Invia subito la tua richiesta

    Gentile utente, stiamo riscontrando dei problemi sulla form del sito.

    I tecnici sono al lavoro per risolvere rapidamente il problema, nel frattempo, per non perderci neanche una delle tue richieste, ti invitiamo a contattarci tramite il numero verde 800 363 000 oppure mandando la tua richiesta a info@casaforte.it.

    Grazie per la pazienza, ti risponderemo il prima possibile.