Ogni stagione, si sà, ha il suo stile i suoi colori.
Il mondo dell’interior design, ovviamente, è ben conscio di queste regole di base e al cambiare di ogni stagione offre cataloghi sempre più ricchi di nuove soluzioni d’arredo dedicate al periodo specifico.
A questo punto quasi sicuramente vi starete chiedendo: quali sono le tendenze d’arredo 2022? Quali materiali, colori e linee verranno preferite nel corso dei prossimi mesi?
Dare una risposta non è sempre facile, in
quanto va detto che il design non ha mai
regole eccessivamente rigide e alcuni architetti si basano effettivamente
su uno stile a sè stante.
Tuttavia, dando uno sguardo ai principali cataloghi o più semplicemente alle vetrine di negozi a tema, è possibile farsi un’idea delle principali tendenze d’autunno e inverno 2022.
Se vuoi scoprirle, continua a leggere il nostro articolo.
Interior design 2022: le
principali tendenze
Le principali tendenze 2022 in ambito di interior design tengono inevitabilmente conto della recentissima esperienza pandemica. Gli spazi, infatti, diventano quasi sempre più funzionali e open space, soluzione che permette di offrire al tempo stesso maggiore aprtua e praticità.
La sostenibilità è un altro tema sempre più presente anche per quanto riguarda l’arredo interni. Con una consapevolezza sempre crescente riguardo alle tematiche green, non stupisce vedere materiali come vetro, legno e metallo ma anche pietra prendere un netto sopravvento sul plexiglass.
Una
particolare tendenza di questo periodo è l’upcycling,
una moda che consiste principalmente nel riciclare creativamente elementi e oggetti tra i più
disparati come elemento d’arredo interno.
I colori dell’autunno inverno 2022
Esaminate le principali tendenze, vediamo ora quali sono i principali colori dell’autunno inverno 2022. I designers puntano in questo caso a contrasti cromatici tra tonalità più scure e brillanti, anche se il colore principe di questa stagione sembra essere senza dubbio il verde oliva.
Questa tonalità è infatti perfettamente in grado di conferire un’aria distesa e
rilassante agli ambienti, specialmente quando abbinato agli arredi in
legno.
Inoltre lavora alla perfezione in
abbinamento ad altri colori particolarmente diffusi nei nostri appartamenti,
come il bianco, il grigio chiaro o il color panna.
Il verde oliva risulta il colore predominante anche per coperte, pouf e divani, tutti caratterizzati da tessuti morbidi e confortevoli. Tanto a livello visivo quanto di tatto, infatti, la regola di base di questo autunno inverno sembra proprio quella di voler infondere relax, tranquillità e sicurezza a chi si trova a vivere gli ambienti domestici.
Visti quindi i colori e i materiali più in voga, quali sono gli stili veri e propri più diffusi in termini di design puro?
Stili e tendenze per l’autunno
inverno 2022
Proprio in
virtù di quanto detto sopra, sono le linee semplici, tese e minimal a
rappresentare la vera tendenza di questo autunno inverno 2022 in termini di
design puro.
Lo stile minimal e privo di particolari arzigogoli tende infatti a rilassare l’occhio, conferendo leggerezza e armoniosità agli ambienti.Gli aspetti decorativi, in questo caso, sono quindi da ricercarsi nei materiali: legno e pietra possono infatti conferire un tocco di calore inaspettato, senza per questo ricorrere a complementi d’arredo aggiuntivi particolarmente elaborati.
Questa
filosofia si ritrova anche in tema di illuminazione indoor, dove lampade e lampadari presentano linee morbide e luci,
naturalmente, a led, in grado di garantire un netto risparmio energetico
rispetto alle lampadine a incandescenza.
Le
tonalità, ovviamente, si rifanno alla luce calda a
discapito di quella fredda, così da garantire anche un tocco romantico ad ogni
ambiente.
Uno stile tanto essenziale comporta però alcuni sacrifici. Infatti, la resa di queste tendenze risulta a tutti gli effetti impossibile senza sacrificare qualche mobile o supplemento d’arredo preesistente che non troverebbe spazio nella nuova disposizione dei locali.
Come rinnovare la nostra casa per l’autunno senza privarci definitivamente di mobili a noi cari?
Hotel delle Cose, la soluzione
numero 1 per le esigenze temporanee di spazio extra
Con gli Hotel delle Cose, Casaforte mette a disposizione un servizio di self storage particolarmente efficace e agile.
Infatti è possibile accedere al proprio box in qualsiasi momento tramite un pin personale, e il servizio di noleggio può essere disdetto con soli 15 giorni di anticipo rispetto alla scadenza prefissata, garantendo una flessibilità sconosciuta ai tradizionali contratti d’affitto per magazzini.
Gli Hotel delle Cose sono inoltre caratterizzati da superfici che possono variare da un minimo di 2 fino a un massimo di 120mq, rendendo estremamente semplice trovare il box più adatto per le tue esigenze.
Il personale specializzato è infine sempre a disposizione per aiutarti a sfruttare al meglio ogni centimetro a disposizione così da evitare la necessità di passare a box più grandi quando non strettamente indispensabile.
Gli Hotel delle Cose sono distribuiti presso
le maggiori città italiane: contattaci
per scoprire il centro più vicino al tuo comune di residenza.